Affitto Con Riscatto

Affitto con riscatto: la formula che trasforma il canone inun investimento per la tua casa

Se sogni di acquistare casa ma non disponi della liquiditànecessaria o non puoi accedere a un mutuo, l'affitto con riscatto potrebbeessere la soluzione ideale. Ancora poco diffusa in Italia, questa formulainnovativa consente di diventare proprietari utilizzando i canoni di locazionecome parte del pagamento per l'acquisto dell'immobile.

Ma come funziona esattamente questa opportunità? Esoprattutto, è vantaggiosa per te o per il proprietario? Scopriamolo insieme.

Cos’èl’affitto con riscatto

Con l'affitto con riscatto, l’inquilino ha l’opportunità diacquistare l’immobile in cui vive dopo un determinato periodo, durante il qualei canoni di locazione versati vengono scalati dal prezzo finale. Questo tipo dicontratto può essere stipulato sia tra privati che con costruttori ed èregolato dal Decreto Legislativo Sblocca Italia 133 del 2014.

Il contratto, redatto e registrato da un notaio,stabilisce:

  • Il prezzo di     vendita complessivo.
  • La durata     dell’affitto.
  • L’importo mensile     del canone.

Ad esempio, se stai pagando un affitto di 800 euro al meseper 5 anni, alla fine del periodo avrai accumulato 48.000 euro, che verrannosottratti dal prezzo di acquisto concordato.

Vantaggidell’affitto con riscatto

Questa formula è particolarmente vantaggiosa per chi non hala possibilità immediata di versare un anticipo consistente o di accendere unmutuo. Inoltre:

  • Protegge l’immobile     da ipoteche e pignoramenti: Una volta firmato il contratto,     l’acquisto è prenotato e tutelato da eventuali creditori del venditore.
  • Offre flessibilità     al termine del contratto: L’affittuario può decidere se procedere     con l’acquisto o rinunciare.
  • È valida anche per     immobili in costruzione: Se il costruttore fallisce, il contratto     rimane valido e l’immobile è tutelato.

Cosa dice lalegge

Il contratto d’affitto con riscatto può avere una duratamassima di 10 anni e prevede una maggiorazione del canone mensile del 20-30%,considerata come anticipo per l’acquisto. Inoltre:

  • Il mancato pagamento     di almeno 1/20 del totale può portare alla risoluzione del contratto da     parte del proprietario.
  • La trascrizione nei     registri immobiliari garantisce una prenotazione ufficiale dell’acquisto,     rendendo la casa immune da ipoteche.

Convienedavvero?

L’affitto con riscatto è una formula che beneficia entrambele parti:

  • Per il     proprietario: garantisce entrate costanti e una sicurezza sul     futuro dell’immobile.
  • Per l’affittuario: consente     di accumulare un “anticipo” per la casa senza il peso di un mutuo     immediato.

Tuttavia, è fondamentale valutare bene gli aspettieconomici e legali prima di sottoscrivere questo tipo di contratto. Costinotarili (da 1.500 a 2.000 euro) e clausole contrattuali specifiche possonoincidere sull'effettiva convenienza.

In conclusione: l’affittocon riscatto rappresenta un’opportunità da non sottovalutare, soprattutto in unmercato immobiliare sempre più competitivo. Informarsi e affidarsi aprofessionisti del settore è il primo passo per trasformare il tuo affitto inun investimento concreto.

 

 

Stai cercando la casa dei tuoi sogni?

Hai bisogno di assistenza per vendere o affittare il tuo immobile?

Contattaci

Hai qualche  
domanda?

Cosa rende Orizzonti Urbani diverso dagli altri?

Lorem Ipsum

Cosa rende Orizzonti Urbani diverso dagli altri?

Lorem Ipsum